top of page

Disponibile online
1 or 30 minuti
338 euro
Consulenza Online

Descrizione del servizio

Per chi è questo percorso? Migliora la qualità di vita del tuo gatto o dei tuoi gatti con il Percorso di 1 Mese. Un percorso pensato per offrire soluzioni a 360 gradi, aiutandoti a risolvere e prevenire problematiche legate allo stress che possono portare il tuo gatto o i tuoi gatti a sviluppare paure, litigare, o persino soffrire di cistiti e altri problemi. L’obiettivo è aiutarti ad affrontare le problematiche di comportamento, gestione e relazione e darti autonomia nella comprensione e gestione del tuo gatto o gatti! Comprende: Presa in carico del caso da parte della Dott.ssa Diletta Caprilli Compilazione di uno o più questionari personalizzati Invio di video per analizzare comportamenti e dinamiche quotidiane Analisi preliminare pre-consulenza 1.5h Videoconsulenza con la Dott.ssa Diletta Caprilli 30 giorni di supporto (2 monitoraggi di follow up via mail) Non comprende: Il report personalizzato (acquistabile a parte) Videoconsulenze di monitoraggio L’accesso a tutti i videocorsi e dispense per il benessere del gatto L’accesso a tutte le guide per il benessere del gatto L’attestato di Gattaro/a Super-informato/a Questo pacchetto è un vero e proprio investimento per il futuro, pensato per chi desidera un cambiamento significativo e duraturo nella vita del proprio gatto o gatti. Esempi: - miglioramento approfondito della qualità di vita del gatto e prevenzione - difficoltà a stabilire routine quotidiane che tranquillizzino il gatto - bisogni fuori lettiera di gatto unico - problemi di convivenza fra due gatti (si tollerano male o si azzuffano ogni tanto, non ci sono altri problemi come bisogni fuori lettiera o eccessivo timore ed eccessiva aggressività da parte di uno dei due) - convivenza con umano di riferimento (morde-graffia o chiede sempre attenzioni) - miagolii e richieste eccessive diurne e notturne - graffiature per attirare l’attenzione - pre-inserimento e inserimento di un gatto, cane o umano adulto - gatto pauroso - ansia da separazione - gatto che non gioca - gatto con gioco aggressivo - rifiuto della manipolazione - disturbi del comportamento alimentare - comportamenti compulsivi - inserimento di un bebè umano (come unica situazione da gestire) - gestione colonie - gestione allevamenti


bottom of page