top of page

Disponibile online
1 or 30 minuti
498 euro
Consulenza Online

Descrizione del servizio

Per chi è questo percorso? Il Percorso di 2 Mesi è la soluzione definitiva per chi non si accontenta di meno del meglio per i propri gatti. Se hai più di un gatto e ci sono problemi di convivenza, questo è il percorso più completo. Un percorso pensato per offrire soluzioni a 360 gradi, aiutandoti a risolvere e prevenire problematiche legate allo stress che possono portare il tuo gatto o i tuoi gatti a sviluppare paure, litigare, o persino soffrire di cistiti e altri problemi. L’obiettivo è aiutarti ad affrontare le problematiche di comportamento, gestione e relazione e darti autonomia nella comprensione e gestione del tuo gatto o gatti! Comprende: Presa in carico del caso da parte della Dott.ssa Diletta Caprilli Compilazione di uno o più questionari personalizzati Invio di video per analizzare comportamenti e dinamiche quotidiane Analisi preliminare pre-consulenza 1.5h Videoconsulenza con la Dott.ssa Diletta Caprilli Consegna del report gestionale e risolutivo personalizzato dal valore di 50 euro 45 minuti di Videoconsulenza di monitoraggio con la Dott.ssa Diletta Caprilli 60 giorni di supporto (4 monitoraggi di follow up via mail) Non comprende: L’accesso a tutti i videocorsi e dispense per il benessere del gatto L’accesso a tutte le guide per il benessere del gatto L’attestato di Gattaro/a Super-informato/a Scegli il Percorso di 2 Mesi per un impegno totale verso la felicità e la salute del tuo amico o amici a quattro zampe. Se hai bisogno di aiuto sul percorso da scegliere, clicca sul pulsante Whatsapp qua in basso a sinistra e descrivi la tua situazione, saremo lieti di aiutarti. Esempi: - se hai più di un gatto, non vanno d’accordo e sono riscontrati più problemi insieme - bisogni fuori lettiera e altri problemi - problemi di convivenza fra due gatti (si azzuffano spesso) e altri problemi coesistenti - inserimenti problematici di gatti, cani o umani - problemi di convivenza con umani e con gatti - trasloco e altri problematiche preesistenti - aggressività relazionale (non da cause patologiche) - gatto pauroso o fobico - disturbi del comportamento alimentare dovuto anche alla presenza di più gatti - inserimento di un bebè umano e altri problemi preesistenti (da fare almeno al quarto mese di gravidanza o prima)


bottom of page